In Sicilia il 1° e il 2 Novembre si commemorano rispettivamente tutti i santi, canonizzati e non, e i defunti. Ognissanti, il cui nome originario è “Festum Omnium Sanctorum”, cade il 1° novembre ed è una festività di precetto, poichè …

L'Arte di Comunicare
In Sicilia il 1° e il 2 Novembre si commemorano rispettivamente tutti i santi, canonizzati e non, e i defunti. Ognissanti, il cui nome originario è “Festum Omnium Sanctorum”, cade il 1° novembre ed è una festività di precetto, poichè …
Aprili, lu duci durmiri, nè livari, nè mettiri: un vecchio proverbio siciliano che, nel constatare come in questo mese sia dolce il dormire, consiglia agli incauti di non togliere nè aggiungere indumenti. Aprile non è pazzerellone come il mese che …
Fondato nel 1909, il Museo “Giuseppe Pitrè”, accoglie le collezioni etnografiche provenienti dal Museo Nazionale e quelle costituite, in una lunga vita di ricerca e di studio, dal demopsicologo siciliano al cui nome è legata questa istituzione. Dopo la morte …