Showing 30 Result(s)
Siti e Monumenti Viaggi

Il Museo Subacqueo di Cannes

Un nuovo museo sottomarino è stato inaugurato a Cannes  il 1 ° febbraio 2021 dallo scultore inglese Jason de Caires Taylor e rappresenta la prima installazione dell’artista nel Mar Mediterraneo. Nel 2009 lo scultore originario di Dover aveva inaugurato a Cancún, in Messico, il Museo subacuatico de arte: 485 statue sommerse e altre 30 sulla terraferma. coprendo 420mila metri quadrati di fondale marino. Da allora deCaires Taylor non si è più fermato, piazzando più di 700 sculture nei mari di tutto il mondo, a cominciare dalla Ocean Atlas, un’opera di 60 tonnellate alta 5 metri diventata un’attrazione delle Bahamas.

Nel 2013, dopo aver preso la residenza a Lanzarote, nelle Canarie, avvia i lavori per la creazione del Museo Atlantico, formato da 300 sculture sommerse, seguito nel 2017 dall’Australian Museum of Underwater Art di Townsville, nelle acque del Queensland, in Australia, ambedue finite fra le 25 migliori meraviglie del mondo.

(altro…)

Arte Viaggi

“Ritratto d’ignoto, un artista chiamato Banksy” – la mostra a Palermo

Dalla collaborazione fra Fondazione Sant’Elia, Metamorfosi e Fondazione Pietro Barbaro si inaugura a a Palermo il 7 ottobre “Ritratto d’ignoto, un artista chiamato Banksy”, la prima mostra siciliana interamente dedicata al misterioso artista inglese che, con la sua presenza/assenza, le sue azioni comunicative anonime, che invadono gli spazi pubblici, e i messaggi delle sue opere seriali, ha segnato l’arte di questi primi decenni del XXI secolo. Le sue opere hanno fatto la loro comparsa nell’ambito della street art alla fine degli anni 90 del secolo scorso quando, sulla scena mondiale, sono iniziate le manifestazioni e proteste no global a Seattle nel 1999 e a Genova nel 2001. Il collegamento con questi movimenti è evidente non solo nella coincidenza temporale ma anche nei contenuti che rendono la sua arte un soggetto politico di protesta. La matrice artistica è quella dell’arte concettuale degli anni 70 e delle serigrafie di Andy Warhol che hanno messo in discussione l’unicità dell’opera rompendo la mediazione fra arte e mercato.

(altro…)