Ciao sei atterrato su Profilemagazinetv, sito web e blog d’informazione dal 2011.
Con la nostra agenzia di comunicazione possiamo pianificare e gestire l’ufficio stampa per la tua azienda, il tuo prodotto, la tua organizzazione, il tuo evento, per renderti protagonista sui media, sia offline che online.
L’arte di comunicare
Dall’ufficio stampa al web advertising, dal social media marketing alla promo web video, all’organizzazione di eventi, dalla gestione di servizi di comunicazione professionali agli spot pubblicitari e istituzionali agli showreel, dall’organizzazione di eventi alla pubblicazione di articoli attraverso stampa, tv, radio e internet, un mix di strumenti classici della comunicazione da utilizzare nei modi e nei tempi più indicati, declinati di volta in volta in base alle esigenze per la comunicazione istituzionale, per la comunicazione finanziaria o per la comunicazione di prodotto.
Cosa sono le Digital Public Relations
Si definisce Digital PR l’insieme delle attività di pubbliche relazioni svolte sul web, ormai da considerarsi azioni indispensabili sia per startup, micro-imprese e PMI che per grandi aziende di ampia portata. Essenzialmente, le Digital PR hanno lo scopo di monitorare e implementare la Brand Reputation di un marchio, un prodotto, un servizio o un’organizzazione attraverso analisi e azioni di comunicazione online mirate. Le Digital PR hanno acquistato negli ultimi anni un ruolo di primo di piano tra gli strumenti di comunicazioni d’impresa grazie all’affermazione di blogger e influencer attivi online con blog e profili social.
“Se puoi immaginarlo puoi anche farlo”
Ideare, comunicare e diffondere, questo l’obiettivo della mia strategia comunicativa e fase fondamentale di ogni progetto al fine di trasmettere ed esaltare le qualitá di un prodotto o servizio. Oggi l’obiettivo di molti brand non è più la visibilità fine a se stessa, ma quello di guadagnarsi e conquistarsi una credibilità nei confronti della loro comunità di riferimento.
In un mondo sempre più competitivo la comunicazione sta diventando un’arma strategica nello sviluppo di progetti culturali e carriere e i social network sono diventati per artisti, curatori, musei, uffici stampa, comunicatori, giornalisti , una nuova sfida e un nuovo modo di fare storytelling.