Viaggi youbrandin'sicily

Come un angelo sul Parco delle Madonie

Per gli amanti del brivido finalmente ci siamo, in Sicilia, a San Mauro Castelverde,  sabato 22 Agosto verrà inaugurata la Zipline.

Come un tuffo nel vuoto,  lungo uno dei più suggestivi scenari delle Madonie, si potrà sfrecciare sospesi nel vuoto a un’altezza di mille metri, sul livello del mare, fino a raggiungere la vallata sottostante.

 Un tragitto  di pura adrenalina, con una pendenza del 16 per cento che farà raggiungere anche velocità tra i 100 e i 120 chilometri orari. A reggere il nostro “volo d’angelo” è un cavo d’acciaio lungo 1650 metri sospeso nel vuoto che consentirà agli sportivi di scivolare verso il mare con la sola forza di gravità agganciati in tutta sicurezza con un’apposita imbracatura e consentirà di ammirare le bellezze del Parco delle Madonie.

Il sogno di ogni matto che ha immaginato almeno una volta nella vita di volare diventa realtà: si parte dall’ex Convento dei Benedettini mentre l’arrivo è previsto lungo la strada provinciale che dal paese conduce alla frazione di Borrello in contrada Pero.

Si potrà infatti salire a bordo a partire dai 12 anni e con tre modalità di volo: la prima, quella classica a pancia in giù; poi si potrà scegliere di stare seduti, aggrappati alla carrucola e, infine, previsto anche un sistema di sicurezza dedicato ai disabili.

A garantire la sicurezza, ai due capi del percorso, ci saranno degli esperti che doteranno la persona di casco e imbracatura e l’assicureranno alla carrucola fornita di dispositivi frenanti. A fine corsa si giungerà in una sorta di casetta, costruita sull’ultimo dei piloni di acciaio, su cui è fissato il filo della teleferica.

I “voli” partiranno dalle 9 fino alle 20 durante la stagione estiva. Tuttavia, la fruibilità sarà legata alle condizioni meteorologiche. Inoltre, nella postazione d’arrivo, è previsto un servizio di navetta che porterà i visitatori fino al punto di partenza.

Si ipotizza che il costo di un lancio possa essere di circa 30 euro, con possibilità di “volare” in tandem e di avere pacchetti promozionali per fare più discese consecutivamente.

“Vogliamo dimostrare che si può rilanciare un borgo con idee innovative e nel rispetto dell’ambiente “- afferma il sindaco di San Mauro Giuseppe Minutilla – “non a caso stiamo creando anche un vero e proprio villaggio sugli alberi in uno dei nostri boschi che prevede ricettività e possibilità di praticare turismo e sport insieme”.

Il borgo di San Mauro Castelverde, situato in un entroterra aspro, selvaggio e tortuoso, tra i pochi incontaminati di Sicilia, è custode di una magia che appassiona chi vuole vivere immerso nella natura, con questa nuova attrazione diventa così una piccola capitale del turismo sostenibile e insieme degli sport naturalistici.                                                                                                                                                                      Nella stessa località, infatti, ci sono anche le meravigliose Gole di Tiberio, nelle quali si può fare rafting.

 

Paola Idilla Carella è giornalista, autore Tv, Press Office e PR
(Cit.) Io, la muta, la indosso soltanto. Non la faccio!

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: