A tavola con Ambrogio è un socialformat: i due termini si riuniscono per uno storytelling aperto a tutti in cui food, wine e travelling, rappresentano il fil rouge di questo progetto e la naïveté è la sua anima. Siamo Paola (Idilla Carella) e Paola (Radaelli) amiche, colleghe e socie, già fortemente rodate con UNAVI Unione Nazionale Vittime (www.unaviunionenazionalevittime.it).Attraversando l’Italia da Nord a Sud, da Est a Ovest, incontriamo ristoratori, aziende e artigiani della eccellenza italiana in un tempo in cui la parola sociale è accompagnata dal sostantivo distanziamento e l’uso dei social media diventa il driver per una nuova condivisione di progetti, sentimenti ed emozioni. Produrre contenuti è oggi una delle tecniche di marketing ritenute più efficaci e a maggior valore aggiunto per le aziende, che distribuendoli attraverso web e social accrescono la propria visibilità, acquisiscono contatti di clienti potenziali e fidelizzano quelli già acquisiti.
Le case history dei clienti sono un efficace strumento di marketing: le storie di successo legate ad un prodotto, ad un servizio o ad un’azienda vengono presentate al pubblico per mostrare quanto efficace sia stata la soluzione proposta. Attenzione però allo storytelling, necessario per dare respiro alla case history e che fa da impianto al socialformat.
Il video rappresenta il format di contenuto che vanta i più elevati tassi di engagement: sono più le persone che guardano video di quelli che leggono testi, e quando si tratta di prodotti il numero di utenti che preferisce guardare un video è 4 volte più elevato rispetto a chi vuole leggere un testo che lo descrive.
https://www.atavolaconambrogio.it
https://www.facebook.com/atavolaconambrogio
https://www.instagram.com/atavolaconambrogio/
Devi accedere per postare un commento.